Come ogni anno, ritorna a San Polo in Chianti la tradizionale Festa del Giaggiolo, organizzata per celebrare la coltivazione e produzione di questo prezioso rizoma, usato in profumeria ed erboristeria.
Tradizione e innovazione si uniscono nel programma (dall’1 al 4 maggio) organizzato dal Comitato Turistico di San Polo (con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Greve in Chianti), volto a richiamare, in ognuna delle giornate, la centralità dell’iris, il giaggiolo appunto.
Si comincia con “Iris Rock” l’1 maggio, dalle ore 18.30, vera e propria rassegna di gruppi rock.
Venerdì 2 maggio alle 16.30 “Iris Flight”, lancio di centinaia di palloncini e pic nic per i bambini che precederà la serata DJ con i giochi della trasmissione tv “Stasera tutto è possibile”.
Sabato 3 maggio, mercatino km zero al pomeriggio e tante attività per bambini, fra cui la prova di vari strumenti musicali con l’Abbey Road Music.
Alla sera, la musica prosegue con gli Elixir.
Ricchissimo il programma di domenica 4 maggio, con il leit motiv del mercatino artigianale e i tre momenti forti: al pomeriggio, ritorna il gruppo folkloristico delle “Giaggioline”, in versione 2.0, alla sera la sfida dilettanti de “La Corrida”e la tradizionale chiusura con i fuochi.
Un vastissimo programma di Iris Trekking, passando per gli spettacolari campi di giaggiolo, mostra fotografica del mitico compaesano “Cecchino”, mostra del giaggiolo… .
Davvero una bella sinergia fra associazioni, esercenti, Comitato Turistico e tanti giovani, per qualche giorno di festa paesana.
Che tutti potranno godersi, immersi nella “patria del giaggiolo”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA