Anche a Barberino Val d’Elsa, a partire dalla Festa del patrono di domani, la comunità si mobilita per rivitalizzare il centro storico grazie al supporto dei commercianti.

Domani, dalle ore 17.30, si inaugura tra le vie e le piazze del Castello il mercatino artigiano.

E dalle ore 19 in piazza Mazzini la serata propone un aperitivo in musica accompagnato dalle note del DuoE25, costituito alla voce e percussioni da Irene Gonnelli e alla chitarra e voce da Eugenio G. Arena.

Quello di domani è il primo appuntamento di una rassegna, “Barberino in”, che andrà avanti il 13 e il 27 luglio per vestire a festa il borgo di Barberino Val d’Elsa.

Nel corso dei tre giovedì sera (sotto il manifesto con il programma) si mescoleranno percorsi e viaggi simbolici alla scoperta dei segreti, delle storie e delle leggende del Castello, manufatti artigianali, antiche tradizioni, laboratori di tessitura e itineranti in costume d’epoca per bambini e famiglie, aperitivi e concerti.

L’iniziativa è organizzata dalla Pro Loco Barberino Val d’Elsa, Gruppo Archeologico Achu APS, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle.

“Un ringraziamento agli operatori economici e a tutti i commercianti di Barberino Val d’Elsa – ha dichiarato il sindaco David Baroncelli – per l’impegno, il dinamismo e la capacità di collaborare, nonché progettare e realizzare in rete, proposte attrattive per il rilancio del borgo vitale e sostenibile”.

“E ‘importante – rimarca – che la comunità tutta si adoperi nel percorso di valorizzazione e promozione turistico-culturale, su cui da anni lavoriamo con l’obiettivo di far spiccare Barberino Val d’Elsa quale gioiello storico-architettonico della Toscana”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi altri articoli...