Articolo disponibile anche in: Inglese
L’Aragosta è un locale storico e caratteristico allo stesso tempo: storico perché esiste dal 1914 e caratteristico perchè sorge proprio nel cuore di Livorno.
Si trova nel Porto Mediceo, a poca distanza dagli imbarchi Sardegna, Corsica, Capraia.
Il porto turistico odoroso del pesce appena pescato, vicinissimo ai Quattro Mori e alla piazza centrale (Piazza Grande) con il suo Duomo. Niente di meglio per vivere la città nella sua pienezza.
Il piatto della tradizione è rappresentato dal “Cacciucco alla Livornese” che fa nascere l’Associazione Cacciucco Livorno, con lo scopo di promuovere la tradizione culinaria livornese, attraverso la realizzazione di eventi volti a sensibilizzare gli ospiti su temi strettamente degustativi.
I due cuochi Michelangelo Rongo e Francesco Santoro, titolari de L’Aragosta presentano al Dit’Unto: cartoccio di alici fritte della costa Toscana e polpettine di palamita in salsa di pomodoro biologica.

Cile’s ristorante bistro Fano
L’insegna non vi tragga in inganno: il nome del ristorante non fa riferimento al paese sudamericano ma al soprannome di una delle responsabili del bistrot, che incontrerete non appena varcherete la soglia del Cile’s ristorante bistro Fano…
Dunque niente cucina cilena, ma ottimo pesce cucinato davvero bene. Il ristorante vi colpirà fin dall’esterno: dalle grandi vetrate vedrete una apparecchiatura curata e dai colori pastello, tanti piccoli dettagli quasi in stile provenzale, piante e gadget marinari, candele e lampade distribuite su tavoli e davanzali.
Piatto al Dit’Unto: tortino di pappa al pomodoro con sugo di trippe di baccalà.
ASPETTANDO… DIT’UNTO
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo Antonio Sorrentino e Assurd [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo Gli Attortellati e Frèkt [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo l’Associazione Paese Villa Garibaldi e Cavolo a Merenda [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo l’Osteria le Logge e la Taverna della Berardenga [LEGGI QUI]
- Dit’Unto, la data è fissata: l’8 ottobre a Villa a Sesta cibo di strada “stellato” [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: Associazione Gli Amici Dei Gemellaggi, Amici Della Chianina e Dusty Knuckle [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: azienda agricola Tattoni Villa a Sesta [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: il circolo ricreativo di Villa a Sesta e l’Associazione Dit’Unto [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo Osteria Alla Villa e Villa di Sotto [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo La Bottega del 30 e Il Colombaio [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo Futura Osteria ed Essenziale [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo Se.Sto On Arno e Cum Quibus Ristorante [LEGGI QUI]
- Aspettando Dit’Unto: conosciamo L’Asinello (di Senio ed Elisa) e Andrea Giuseppucci [LEGGI QUI]